ERASMUS + PORTOGALLO

PORTOGALLO

Tipo di attività: Mobilità di gruppo per alunni 

Data mobilità gruppo di alunni: 3 – 10 maggio 2025

Hosting School: Agrupamento de escolas de POVOA DE LANHOSO – PORTOGALLO

Numero di alunni in mobilità: 10

Outcome: COMMUNICATIVE SKILLS IN ENGLISH, INTERCULTURAL COMPETENCE, ACTIVE CITIZENSHIP.

Il progetto si è rivolto a 10 alunni delle classi quarte del Liceo Statale “G. Guacci”, che hanno collaborato con gli alunni portoghesi. All'interno di una mobilità che ha previsto reciprocità nello stesso anno scolastico, hanno collaborato con gli alunni dell’ Agrupamento de escolasde POVOA DE LANHOSO, già ospitati a Benevento nel mese di marzo-aprile 2025. Gli studenti hanno potuto vivere l'ambiente scolastico, osservando le lezioni e interagendo con gli studenti locali, confrontando le pratiche educative, le strutture e la cultura con quelle della propria scuola. L'esposizione a un nuovo ambiente scolastico ha incoraggiato l'adattabilità e una mentalità aperta verso i diversi sistemi educativi. Attraverso l’esplorazione della città gli studenti hanno imparato attraverso l'esperienza diretta e il coinvolgimento con la cultura e la storia locale e hanno potuto comprendere in modo approfondito il significato culturale e storico della città, che ha favorito un senso di cittadinanza globale e di apprezzamento per la diversità. Le attività didattiche e culturali pianificate dai docenti hanno permesso agli alunni di riflettere sul patrimonio storico-culturale dei due Paesi, lavorare sui temi degli stili di vita sana e sviluppare una serie di competenze di base e soft skills trasversali alle discipline, fondamentali per il successo in ambito formativo e per diventare buoni cittadini europei. Le attività, al rientro dalla mobilità, sono state poi collegate con la piattaforma eTwinning, attraverso la quale continuerà la collaborazione tra le due scuole. Ciò ha favorito l'inserimento della mobilità di gruppo all'interno di un più ampio percorso didattico modulare che continuerà attraverso una combinazione di attività che costituirà un valore aggiunto favorendo il raggiungimento degli obiettivi previsti.

Durante le settimane di attività scolastiche gli studenti portoghesi hanno anche accompagnato gli studenti italiani, facendo loro da guida e rispondendo alle loro domande e curiosità, in lingua inglese,  attraverso i monumenti e la storia di Maria La Fonte, il castello e le bellezze di Povoa de Lanhoso, Braga e il santuario di Bom Jesus do Monte complesso sacro della città portoghese, Porto con il quartiere pittoresco della Ribeira e il Ponte Dom Luis I, icona e simbolo della città di Porto.